RIMODULAZIONE ONERI CONSORTILI

La proposta di modificare e rimodulare gli oneri consortili, spesso troppo elevati e causa di lamentele da parte delle famiglie di agricoltori, è nata in risposta alle difficoltà che queste ultime affrontano a causa dei costi eccessivi. Un comitato denominato "NIENTE SERVIZI NIENTE TRIBUTI", insieme allo stesso CODACONS, si è mobilitato per portare avanti questa causa alla quale ho sentito il bisogno di trovare una soluzione in prima persona.

Sono state intraprese azioni concrete per portare avanti la richiesta di modifica degli oneri consortili verso una direzione nuova e più equa. È stata inviata una lettera al presidente Oliviero e ho partecipato personalmente ad un incontro presso il dipartimento agricoltura della regione con il consigliere regionale delegato On. Mauro d'Acri e i rappresentanti del Consorzio Integrale di Bonifica.

In seguito a queste iniziative, è stata proposta da me una forma di pagamento annuale, anziché biennale, delle tasse di irrigazione e dei tributi consortili. Questa proposta è stata immediatamente accolta dal presidente del consorzio, Marzio Blaiotta.

L'implementazione di questa modifica ha portato a migliori condizioni di lavoro ed economiche per gli agricoltori e ha favorito lo sviluppo del settore. Grazie a questa azione concreta, gli agricoltori hanno potuto affrontare in maniera più sostenibile i costi e le sfide legate all'irrigazione e all'appartenenza al consorzio, contribuendo così a migliorare il loro benessere e il progresso del settore agricolo.

Massimiliano Smiriglia - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia